A differenza del Postural Center che lavora in prevenzione o nella fase finale della patologia, con “Scienze della colonna” ci occupiamo nello specifico delle fasi acute.
L’asse portante di tutto il nostro sistema vitale è un insieme di vertebre, le quali sovrapponendosi formano appunto la colonna.
Le vertebre sono in numero di 33-34, di cui 7 cervicali, 12 dorsali, 5 lombari, 9 o 10 sacro-coccigee.
La funzione principale della colonna è quella di permettere il movimento in flessione ed estensione, in lateralità e in torsione e, compito ancora più importante, fa da contenitore per il nostro centro di comando, vale a dire per il midollo allungato o midollo spinale, che fuoriuscendo dall’encefalo si allunga dentro al canale vertebrale.
Pur assomigliandosi abbastanza, in realtà le vertebre variano di grandezza e resistenza a seconda del segmento in cui si trovano, ed è per questo che la colonna viene anatomicamente divisa in un tratto cervicale, uno dorsale, uno lombare e uno sacro-coccigeo.
Questo sistema, dall’apparenza molto robusto, è reso vulnerabile dagli importanti carichi di lavoro che la quotidianità impone nel corso della vita.
Così, a prescindere dall’età, un problema di lombalgia acuta, di cervicalgia acuta, una frattura vertebrale, un inizio di artrosi può colpire chiunque.
Il paziente troverà da noi, inizialmente un’attenta valutazione posturale, osteopatica e funzionale, cui faremo seguire trattamenti molto personalizzati sulla base di quelle che sono le linee guida internazionali più recenti. Il nostro team è in continua formazione sulla parte delle patologie, sugli esercizi terapeutici, sulla neurodinamica e, se purtroppo questo non fosse sufficiente, collaboriamo con alcuni importanti chirurghi vertebrali e neurochirurghi.